Il secolo nomade by Gaia Vince
autore:Gaia Vince
La lingua: ita
Format: epub
editore: Bollati Boringhieri
pubblicato: 2023-03-28T00:00:00+00:00
Aprire le frontiere
Trovare un luogo adatto alla rilocalizzazione è solo la prima parte di ciò che si deve fare per organizzare la migrazione umana. A differenza degli animali o dei nostri antenati che potevano semplicemente alzare le tende e partire, noi facciamo parte di un complesso ingranaggio sociale che può diventare una gabbia. Per la migrazione umana, in particolare per un trasferimento in massa di questa portata, dobbiamo provare a pensare a come potrebbe svolgersi in termini di territori e confini nel mondo del XXI secolo che abbiamo creato.
La creazione di un insediamento sicuro per centinaia di milioni di migranti potrebbe richiedere lâacquisto forzato, da parte di un nuovo organismo che abbia il consenso internazionale, di terre detenute dagli stati attuali, con un risarcimento e una quota di proprietà nei nuovi centri urbani e nelle loro industrie. Potrebbe richiedere un nuovo tipo di cittadinanza internazionale. Potrebbe significare che gli stati più ricchi, situati alle latitudini più sicure, diventino «stati custodi» per quelli più poveri e vulnerabili, durante il periodo di crisi del riscaldamento globale e fino al ripristino del pianeta. Potrebbe comportare lâistituzione di charter cities, cioè città a statuto speciale, o di stati negli stati, come pure lâestinzione di alcuni degli attuali duecento stati nazionali e il consolidamento dei pochi rimasti in entità geopolitiche regionali. Esistono molte visioni alternative allâattuale status quo degli stati nazionali, dei confini e dei passaporti, che sono, come abbiamo visto, tutte cose relativamente recenti.
Lâistituzione di una libertà di circolazione globale, ad esempio, darebbe impulso alle economie nazionali, oltre a salvare o migliorare miliardi di vite. à lecito supporre che lâapertura delle frontiere comporterebbe flussi di persone molto consistenti â le stime variano da pochi milioni a più di un miliardo â e potrebbe aumentare il PIL globale di migliaia di miliardi di dollari.
Tuttavia, lâapertura delle frontiere non significa necessariamente assenza di confini o abolizione dello stato nazionale. Nel breve tempo che abbiamo a disposizione per prepararci a una radicale perturbazione del nostro sistema planetario, non sarebbe saggio stravolgere completamente il nostro sistema geopolitico. In fin dei conti, la maggiore desiderabilità delle destinazioni migratorie che abbiamo individuato si deve in gran parte proprio alla funzionalità degli stati nazionali: le istituzioni, lo stato di diritto, le strategie di investimento, le infrastrutture e altre politiche che li hanno portati a essere economie avanzate in grado di attrarre e trattenere i migranti. Nei paesi ricchi i lavoratori guadagnano di più anche perché vivono in società che hanno sviluppato istituzioni che favoriscono la pace e la prosperità . In poche parole, alcuni paesi sono gestiti meglio di altri.
Dato che quote significative delle popolazioni di alcuni paesi, come i bangladesi o i vietnamiti, si trasferiranno in unâaltra nazione, dove in alcuni casi potrebbero superare la popolazione autoctona, queste persone non devono essere semplicemente assorbite nelle strutture politiche autoctone, ma devono essere rappresentate. Se questo viene fatto in maniera attenta e sensibile, attraverso meccanismi legali intelligenti, dovrebbe consentire agli immigrati di sentirsi apprezzati e di mantenere la propria dignità , garantendo al contempo agli autoctoni di non sentirsi estromessi o sopraffatti.
scaricare
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.
| Agricoltura e allevamento | Ambiente |
| Astronomia | Chimica |
| Fisica | Geografia |
| Ingegneria | Matematica |
| Medicina | Scienze biologiche |
| Scienze della terra | Trasporti e meccanica |
La Cucina Italiana. La cucina vegetariana by AA.VV(1979)
Sette brevi lezioni di fisica by Carlo Rovelli(1792)
Intelligenza emotiva by Daniel Goleman(1713)
Factfulness by Hans Rosling(1709)
Corpo a corpo by AA.VV(1366)
Vivere senza plastica by Will McCallum(1357)
Armi acciaio e malattie by Jared Diamond(1312)
Kill Cross by James Patterson(1271)
Tre racconti del mistero by Bluebook(1251)
L’Italia intatta by Mario Tozzi(1243)
TUTTO - Filosofia (Italian Edition) by Aa. Vv(1224)
Il mare non bagna Napoli by Anna Maria Ortese(1206)
Stoner by John Williams(1203)
Norwegian Wood. Tokyo Blues by Haruki Murakami(1180)
No Logo by Naomi Klein(1160)
2 minuti all’apocalisse by Chomsky Noam(1156)
Novacene by James Lovelock(1138)
Cibrario by cibrario(1121)
MISBEHAVING by Richard Thaler(1105)